
IL PROGETTO E' PATROCINATO DAL COMUNE DI MILANO
		
clicca per leggere una spiegazione riassunta della campagna
		
		La rivista di moda
		Fashion Times (www.fashiontimes.it) 
		e MondoSole hanno lanciato per la 
		prima volta in Italia una campagna di raccolta di fondi benefici tramite 
		internet a favore di una serie di progetti di cura e prevenzione 
		dell'anoressia e bulimia, che prevede la possibilità per aziende e 
		privati di sostenere tale causa attraverso l'acquisto di una quantità di 
		pixel (i punti dello schermo del computer) in cui potranno inserire una 
		propria immagine, una scritta in sovraimpressione e un link al proprio 
		sito personale o aziendale. I fondi raccolti saranno utilizzati da 
		MondoSole per offrire terapie e assistenza gratuita, per creare un 
		centro di cura residenziale contro l'anoressia-bulimia e per realizzare 
		altri importanti obiettivi nel settore della prevenzione, della 
		formazione degli operatori sanitari, e del sostegno alle famiglie 
		colpite dalle malattie del comportamento alimentare.
		Si tratta dell'importazione in Italia di un progetto che ha già ottenuto 
		ottimi risultati all'estero, dove già da diversi anni alcune importanti 
		cause benefiche sono sostenute attraverso questa formula innovativa e 
		semplice, che permette anche con dei piccoli contributi di realizzare 
		grandi obiettivi, sfruttando la diffusione della rete internet. E in 
		cambio chi sostiene tali cause inserisce nei propri pixel acquistati la 
		testimonianza (tramite immagini, scritte e link) della propria 
		partecipazione al progetto. In questo modo acquistare alcuni pixel può 
		essere ad esempio un regalo innovativo 
		che dimostra la propria sensibilità verso queste patologie che 
		colpiscono, solo in Italia, oltre 3 milioni di persone (5% della 
		popolazione), e che sono oggi la prima cause psichiatrica di morte in 
		Italia. E' inoltre possibile sostenere il progetto anche con donazioni 
		libere su conto corrente.
		Perchè 
		"Un pixel contro l'anoressia e la bulimia"?
		I recenti fatti accaduti nel mondo della moda hanno riportato alla luce 
		il dramma dell'anoressia-bulimia, di cui non soffrono solo le modelle, 
		ma anche tantissime persone nel mondo; solo in Italia ne soffrono oltre 
		3 milioni di persone, e l'anoressia è oggi la prima causa psichiatrica 
		di morte. Il mondo della moda è spesso visto come una causa di questi 
		disturbi, e proprio in questo mondo è nato un accesissimo dibattito, che 
		ha portato alla stesura del "Manifesto della moda contro l'anoressia". 
		Noi crediamo che proprio dalla moda debba arrivare un segnale per 
		combattere concretamente anoressia e bulimia. Il nostro progetto è 
		creato da una rivista di moda, Fashion Times, 
		ed è rivolto in modo particolare alle aziende di tale settore, con lo 
		scopo di raccogliere fondi per finanziare diversi progetti per aiutare 
		le persone affette dai disturbi alimentari. Il nostro obiettivo è di 
		sensibilizzare le aziende del mondo della moda a fare finalmente 
		qualcosa di concreto, ma nulla vieta a chiunque, anche un privato 
		cittadino o aziende di altri settori, di poter sostenere, con un 
		contributo, questo progetto.
IL "SOLE ROSA"
		

Il "SOLE ROSA" è un simbolo che può ricevere chiunque sostenga il progetto "un pixel contro l'anoressia-bulimia" e che certifica che chi lo indossa o lo espone sta contribuendo concretamente a combattere l'anoressia-bulimia. E' un simbolo che aziende e privati possono esibire per dimostrare la loro sensibilità attiva verso queste patologie.
		
		"Parah" sostiene il progetto "Un Pixel 
		contro l'anoressia e la bulimia"
		e lo promuove alla presentazione della sua nuova collezione 
		"Impronte"
		"La femminilità over 44"
Clicca per leggere il comunicato stampa della famosa azienda Parah.
Colgo l'occasione per ingraziare pubblicamente per la grande sensibilità dimostrata
verso il mondo dei disturbi alimentari. Clicca per leggere:
stampa.it - stile.it - alfemminile.com
CLICCA PER LEGGERE ALCUNI DEGLI ARTICOLI USCITI SUL PROGETTO:
ansa - Corriere della Sera - IL GIORNO - E-POLIS(1) - E-POLIS(2) - excite - fashionmagazine
film.it - keypivot - leggo milano - metro milano - studio celentano - alground
fashionjob - technorati - stylosophy - unione sarda - virgilio alice - webrumors
dgratis - tribuna economica - ghigliottina.it - ANSA SALUTE
Fashion United - DOTT._DE_VULVIS
Intervista a ChiaraSole
Clicca su questa scritta per leggere l'articolo e, se vuoi, puoi scaricarlo sul tuo computer (1,70MB)
Ringrazio calorosamente Angela Venturini dei Popolari Sammarinesi
		
		
		
		A chi saranno destinati e come saranno utilizzati 
		i fondi ricavati?
		I fondi raccolti attraverso il progetto “Un pixel contro l’anoressia e 
		la bulimia”, saranno destinati  interamente alla realizzazione, da parte 
		dell’Associazione MondoSole, dei seguenti progetti:
		
		
		1.Sovvenzione di terapie gratuite per persone che non hanno possibilità 
		economiche sufficienti per permettersi un percorso di cura per 
		l’anoressia-bulimia, attraverso sportelli di ascolto, sostegno, 
		consulenza e cura gratuiti.
		
		2.Realizzazione di un centro di cura residenziale (non ospedalizzato) 
		specializzato nel trattamento dell’anoressia-bulimia, a Rimini, ad 
		indirizzo psicodinamico, che affiancherà il centro diurno MondoSole già 
		attivo.
		
		3.Realizzazione di laboratori professionali interni a MondoSole per 
		offrire un lavoro protetto alle persone in cura, nelle fasi precedenti 
		il normale reinserimento sociale.
		
		4.Realizzazione di campagne di informazione e prevenzione 
		sull’anoressia-bulimia che raggiunga i luoghi maggiormente frequentati 
		dai soggetti esposti al rischio di disturbi alimentari (ristoranti, 
		supermercati, palestre, centri dimagrimento, centri estetici).
		
		5.Realizzazione di eventi di informazione e sensibilizzazione 
		sull’anoressia-bulimia rivolti in particolare a genitori e insegnanti 
		(manifestazioni, convegni, riunioni, seminari), anche attraverso i 
		mass-media nazionali.
		
		6.Realizzazione di corsi di formazione professionale gratuiti sulla 
		prevenzione e cura dell’anoressia-bulimia destinati a operatori sanitari 
		(medici, psicologi, dietisti, educatori, ecc.) e insegnanti.
		
		7.Realizzazione di ricerche scientifiche nel settore 
		dell’anoressia-bulimia finalizzate alla realizzazione di strumenti di 
		cura all’avanguardia, nei settori medico, psicologico, biotecnologico.
		
		L'Associazione, tramite il blog, renderà pubblici i progetti realizzati 
		con i fondi raccolti e gli obiettivi raggiunti.
		
		Oltre all'acquisto di pixel sul sito "www.unpixelcontro.org"
		puoi sostenere il progetto anche tramite bonifico 
		sul conto:
		Unicredit Banca (Agenzia: Rimini Tre Martiri)
		CODICE IBAN: 
		
		IT 33 J 
		02008 24200 000010823172
		Conto Corrente n. 10823172 - ABI 2008 - CAB 24200 - - CIN J
		Intestato a: "UN PIXEL CONTRO L'ANORESSIA E LA BULIMIA"
Desidero pubblicamente ringraziare FASHION TIMES, in particolare nelle persone di Elise, Fulvio e Daniele, per questa iniziativa che ritengo straordinaria. Fashion Times è un giornale online di moda gestito da giovani molto intraprendenti e acuti. Li ringrazio tanto perchè ritengo che un PIXEL CONTRO L'ANORESSIA E BULIMIA sia la giusta risposta al tanto parlare degli ultimi tempi a riguardo della presunta correlazione tra moda e patologie legate ai disturbi alimentari. Senza tanti preamboli FASHION TIMES si dimostra sensibile verso questo male mortale proponendo qualcosa di concreto nell'interesse diretto di chi soffre chiedendo l'aiuto e il sostegno di tutti: aziende e privati. Li ringrazio per aver scelto MondoSole come associazione a cui devolvere i fondi di questa iniziativa.
ChiaraSole
		
		
			Il 
			Progetto è stato inserito nel calendario della settimana della moda 
			di Milano 2008
			(milanovendemoda) e nella relativa guida cartacea del Comune di 
			Milano 
			clicca
			
			



























